Politica e referendum
Un personaggio politico era molto attivo nella campagna #iodicono del Referendum 2016.
Ci ha contattato per poter avere il polso della situazione online, accanto agli exit poll su interviste agli elettori.
Aveva molte domande, in particolare:
- Quanto era visibile la campagna del NO rispetto a quella del SI?
- Quanto si parlava di lui e degli altri politici dello stesso schieramento?
- Di cosa parlavano le persone e qual era il sentiment?
Abbiamo monitorato le conversazioni sul tema continuativamente per tutta la durata della campagna. Ogni settimana gli inviavamo report di aggiornamento con i temi trattati negli ultimi giorni, il sentimenti sui politici del suo partito e di quelli avversari e un riepilogo della situazione tra “no” e “si”.
Grazie a questi report settimanali, il politico ha potuto avere il polso dell’opinione pubblica online e delle problematiche più accese, nonché la visione sulla campagna nel suo complesso e della sua reputazione.
E la sai una cosa? Alla fin fine, la visibilità del NO che avevamo rilevato era in effetti il 75% contro il 25% del SI… cosa che è stata effettivamente verificata dai risultati del Referendum!